Io (alla giacobina, in un momento di tenerezza materna): - Sappi che, per rispetto della tua privacy, e anche perché trovo che ti stia a pennello, tu sul web sei da me apostrofata La giacobina.
La giacobina: - Sì, mi sono giunte all'orecchio voci lontane che tu m'appelli così, La giacobina qui, La giacobina là. Ma perché io sarei La giacobina?
Io: - Stai scherzando, vero?
La giacobina (sussiegosa): - No! Non ho le idee chiare su chi fossero i giacobini, alla Rivoluzione Francese non ci sono ancora arrivata a Storia.
Io: - Seeeee. Ad ogni modo, ti scoccia se ti chiamo La giacobina? Posso continuare a farlo?
La giacobina: - Sì, mi scoccia. No, non puoi.
Io: - Allora continuo.
La giacobina: - OK.
La giacobina (sussiegosa): - No! Non ho le idee chiare su chi fossero i giacobini, alla Rivoluzione Francese non ci sono ancora arrivata a Storia.
Io: - Seeeee. Ad ogni modo, ti scoccia se ti chiamo La giacobina? Posso continuare a farlo?
La giacobina: - Sì, mi scoccia. No, non puoi.
Io: - Allora continuo.
La giacobina: - OK.
Prticamente:
RispondiElimina"da La Marsigliese , atto primo, scena prima, dialogo tra madre e figlia...".
A proposito, ma il nuovo profilo sul tuo sito di FB è il tuo o quello della giacobina?
Occhio alla penna, stanno tornando le suffragette.
Alduccio mio, è passato talmente tanto tempo da questo post che il mio profilo su FB è cambiato ancora. Stavolta però spero tu mi riconosca. La giacobina non ha preso le mie gambe, ma quelle (peraltro altrettanto ben tornite) del padre ;) :D
EliminaIl dialogo tra madre e figlia - questo poi in particolare - è uno spaccato del rapporto tra di loro, che, per sua natura, si contorce in un groviglio di conflitti, passione, rabbia, rivalità, gelosie, amore infinito.
RispondiEliminaQui un tranquillo esempio di maternale dispotismo accompagnato da forzata sudditanza filiale:)
E così dev'essere ;) :DDDDDDDDDDDDDDDD
Elimina:*****************************
Dialogo teatrale al fulmicotone. Sembrano le Tragedie in due battute del Campanile.
RispondiEliminaE la fotografia madre/figlia è perfetta!
Ti devo un abbraccio...
Io te ne devo due, per aver ricordato Campanile :D
EliminaAGO, dovrei essere di nuovo a MI nel week end 25-26 ottobre p.v.
333 5031288
è il mio numero di cell. Se vuoi, se chiami, l'abbraccio ce lo possiamo dare di persona :)
con vero piacere! però adesso cancella il numero dalla rete, che è piena di brutta gente...
EliminaNon mi preoccupo: sono una formica nell'universo, qui dentro. Da me entrano solo pochi, preziosissimi amici. E comunque, infine, è solo un numero di cellulare, e come si salvano i numeri degli amici cari si può sempre salvare anche il numero di un eventuale losco figuro per poi non rispondere più alla prossima chiamata...
EliminaIo che sono un po' più malfidente, il mio numero te lo mando via SMS.
EliminaCosì quel w-e ci troviamo a MI
Dai che essere adolescenti con madri blogger e dura!
RispondiEliminaAnche il viceversa, Bionda :DDDDDDDDDDDDD
EliminaDurante gli europei di atletica si è sentita spesso suonare la Marsigliese... mi fa sempre piacere sentirla e cantarla.
RispondiEliminaBello e fulminante il dialogo.
Ah, Berica, da noi è sempre così: viviamo in perenne clima temporalesco :)
EliminaGod save the Giacobina!
RispondiEliminaNow and forever! :D
EliminaL'impressione è che vi capite al volo!
RispondiEliminaGrande simpatia per entrambe :-)
Ora che mi ci fai pensare mi sembra di sì :)
EliminaUn abbraccio grande, carissima Nou.